GIORNATA NAZIONALE DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA
BIODOMENICA è una iniziativa che ormai da 13 anni porta in piazza i produttori biologici per incentivare presso i cittadini la conoscenza dell’agricoltura biologica e dell’insieme dei valori che essa rappresenta, può quindi essere definita la più importante manifestazione nazionale di promozione dell’agricoltura biologica di qualità.
Organizzata da AIAB in collaborazione con Coldiretti e Legambiente ha già ricevuto nelle edizioni passate il patrocinio ed il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Ministero dell’Ambiente. La Biodomenica è l’occasione per parlare di agricoltura biologica, della sua funzione a tutela dell’ambiente, della biodiversità, dell’alimentazione e del gusto, del risparmio dell’acqua, del consumo critico e responsabile, delle tradizioni e dello sviluppo locale.
La Biodomenica 2013 è ospitata ufficialmente dalla città di Napoli dove si aprirà alle 9, in piazza Dante. A Roma i Fori Imperiali saranno il palcoscenico del biologico, come cibo di qualità e a chilometri zero, ma anche come risorsa per risolvere il problema della disoccupazione e dei rifiuti.
In Friuli Venezia Giulia l'appuntamento è a Trieste in Piazza Sant'Antonio Nuovo, dove sarà forte l'attenzione al tema degli Ogm, per via delle recenti semine illegali di mais Monsanto. Genovaospiterà la tradizionale fiera mercato degli agricoltori biologici e offrirà degustazioni enogastronomiche. Milano organzzerà la Fiera della Stecca, mentre Mariano Comense aprirà le porte alla fiera del biologico italiano "Solo Bio - Mangia sano... Vivi sano".
In Molise la Biodomenica sarà ospitata da Campobasso, che darà spazio alle giovani aziende bio del territorio, così come accadrà a Padova, grazie ad una fiera mercato dedicata alle aziende agricole. Sono numerose le altre piazze italiane che ospiteranno la Biodomenica. Per conoscerle tutte consultate il sito web www.biodomenica.it.


Il sito web
Nessun commento:
Posta un commento